Come riconoscere una crema falsa?

Domanda di: Nayade Gatti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (19 voti)

L'etichettatura deve riportare alcune indicazioni fondamentali: la funzione del cosmetico se non è deducibile dal packaging, le istruzioni d'uso, eventuali restrizioni legate ad alcuni ingredienti e il PaO (period after opening), cioè la durata del soin dopo la prima apertura.

Come si fa a capire se un prodotto è originale?

I prodotti VeriCode sono certificati e facilmente riconoscibili: riportano l'etichetta VeriCode al proprio interno oppure nella confezione. Per controllare che l'etichetta sia originale, basta verificarla qui. Scegliere di comprare solo prodotti autentici significa rispettare il lavoro, la qualità e il proprio denaro.

Come capire se un prodotto è contraffatto?

Come riconoscere un capo d'abbigliamento originale
  1. Non farsi ingannare dal prezzo. ...
  2. Esaminare bene la scatola. ...
  3. Controllare le cuciture. ...
  4. Toccare bene il prodotto. ...
  5. Osservare bene l'etichetta. ...
  6. Il logo deve essere perfetto. ...
  7. Le tracce di colla. ...
  8. Anche le fibbie non vanno trascurate.

Come capire se una crema e buona?

E' importante che sull'etichetta siano presenti le certificazioni che dimostrino la presenza di prodotti organici, vegani o biologici. E ricorda che per essere effettivamente naturale dovrebbe contenere il 90/95% di ingredienti naturali. Assicurati che il prodotto sia privo di coloranti, profumi e fragranze.

Come capire quando è stato prodotto un cosmetico?

La PAO è indicata sulla confezione con il simbolo di un vasetto aperto con un numero seguito dalla lettera “M”. Se ad esempio troviamo 18M significa che il prodotto, dal momento che è aperto, ha una durata di 18 mesi. 2. -La data di scadenza apposta in chiaro sulla confezione dal fabbricante (mese ed anno).

Come distinguere un profumo ORIGINALE da un FALSO