Come rientrare a scuola dopo 5 giorni?

Domanda di: Maruska Orlando  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (28 voti)

In base al protocollo d'intesa, la riammissione a scuola dopo un'assenza per malattia necessita di certificazione medica solo in caso sia superiore a 5 giorni (come chiarito dal decreto del presidente della Repubblica 1518/1967): i giorni festivi rientrano nel conteggio solo se sono a cavallo del periodo di malattia.

Quanti giorni serve il certificato per rientrare a scuola?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Quanti giorni si può stare a casa senza certificato medico?

Non è rilevante che per un'intera settimana il dipendente sia rimasto assente senza consegnare una giustificazione ed è parimenti irrilevante che il certificato medico attesti retroattivamente uno stato di malattia iniziato più di una settimana prima.

Quanti giorni si può stare a casa da scuola?

In un anno scolastico gli studenti devono andare a scuola in totale 200 giorni. Il decreto sul limite massimo di assenze a scuola stabilisce che ogni studente si deve presentare a scuola almeno tre quarti dei giorni totali (ovvero il 75% dei giorni).

Cosa fare per rientrare a scuola?

Misure per il rientro in classe
  1. Riammissione in presenza mediante esibizione dell'esito negativo del test antigenico o molecolare.
  2. Nessuna azione necessaria. ...
  3. Riammissione mediante esibizione dell'esito negativo del test antigenico o molecolare (senza certificazione medica).

Il certificato non più obbligatorio dopo i 5 giorni di assenza da scuola