Come rimane la pelle dopo il laser?

Domanda di: Ing. Kayla Rizzi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (74 voti)

Dopo la seduta può residuare un modesto e fugace rossore sull'area trattata che in breve tempo (1-2 giorni) scompare. Per alleviare questo disagio sono consigliate creme lenitive da applicare sulla zona di cute dopo il trattamento.

Come si presenta la pelle dopo il laser?

La pelle subito dopo il trattamento potrebbe presentarsi leggermente arrossata, proprio a dimostrazione dell'efficacia della seduta di epilazione. Per accelerare la scomparsa dell'eventuale arrossamento basta dunque applicare una comune crema lenitiva.

Quanto durano le croste dopo il laser?

Trattandosi di una eliminazione fisiologica i risultati sono immediati. SUBITO DOPO IL TRATTAMENTO: possono comparire piccole crosticine che cadono dopo 3-4 giorni.

Quanto durano i segni del laser?

Dopo il trattamento laser macchie viso

I risultati sono di lunga durata, di solito 1 anno o più. Si deve evitare l'esposizione al sole almeno per 1 mese dopo la seduta laser e si deve usare tutti i giorni una crema alto fattore di protezione solare.

Cosa succede dopo aver fatto il laser?

In generale, dopo la prima seduta, i peli cadono in un intervallo di tempo compreso indicativamente tra i 7 e i 20 giorni. Un'informazione importante da recepire è che questi, inizialmente, ricresceranno. Saranno però più morbidi, volta dopo volta, fino alla totale scomparsa.

Il laser non taglia più! Come risolvere. Tutorial sulla pulizia della lente di un laser