Come sapere se si ha la sindrome di Asperger?

Domanda di: Lia Ferrari  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (75 voti)

QUALI SONO I SINTOMI
Le persone con Sindrome di Asperger presentano gravi difficoltà nell'interagire con gli altri e nel socializzare - presenza di interessi ristretti e comportamenti ripetitivi e stereotipati. Questa sindrome è caratterizzata da uno sviluppo cognitivo e linguistico adeguato all'età.

Come capire se soffro di sindrome di Asperger?

Come riconoscere i sintomi della Sindrome di Asperger
  • Dieci sintomi per riconoscere l'Asperger. ...
  • Stimming. ...
  • Cambio di routine (comportamenti abitudinari) ...
  • Problemi sensoriali con il cibo. ...
  • Problemi sensoriali con i profumi. ...
  • Problemi sensoriali con i suoni. ...
  • Interesse ossessivo per alcuni argomenti. ...
  • Vestire sempre allo stesso modo.

Come si riconosce un adulto Asperger?

Sindrome di Asperger nell'adulto
  1. scarse capacita' di problem solving e di giudizio. ...
  2. mancanza di indipendenza. ...
  3. disregolazione emotiva. ...
  4. isolamento e depressione. ...
  5. mancanza di lavoro.

Chi può diagnosticare la sindrome di Asperger?

Quando un bambino presenta una o più di queste caratteristiche, il pediatra lo invierà al neuropsichiatra infantile, che approfondirà la questione attraverso alcuni test specifici per la diagnosi della sindrome di Asperger, basati sia sulla valutazione del comportamento sia sulle capacità cognitive.

Come ragiona un Asperger?

Spesso le persone Asperger affermano di ragionare come un computer (Temple Grandin dice che se pensa ad un argomento qualsiasi, le scorrono davanti centinaia di immagini che riguardano quel particolare argomento, così come appaiono le immagini in una ricerca fatta su Google).

Sindrome di Asperger: i sintomi e i campanelli di allarme da non sottovalutare