Come sarà il test di Medicina 2023?

Domanda di: Dott. Joshua Greco  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (38 voti)

7 quiz di comprensione del testo, conoscenze acquisite negli studi - 15 minuti; 15 quiz di biologia - 25 minuti; 15 quiz di chimica e fisica - 25 minuti; 13 quiz di matematica e ragionamento - 25 minuti.

Come sarà il test di medicina nel 2023?

Il Ministero dell'Università e della Ricerca ha stravolto il test medicina 2023: quest'anno non ci sarà più il classico concorso cartaceo che ogni anno si svolgeva nel mese di settembre. Il tradizionale test lascia il posto a due distinte sessioni di TOLC MED computer based all'anno, da fare in presenza.

Quanti posti ci sono per Medicina 2023?

Per Medicina e Chirurgia sono 14.787 i posti al momento previsti dal decreto numero 76 del 10 febbraio 2023, in linea con quelli dello scorso anno (14.740). Di questi 576 sono riservati ai candidati dei Paesi non UE residenti all'estero.

Quando iniziare a studiare per il test di medicina 2023?

Il test di accesso a Medicina si tiene in settembre e la data ufficiale viene confermata da una comunicazione ufficiale da parte del Ministero dell'Università. Se avete già le idee chiare sul vostro futuro, il consiglio è iniziare subito a studiare per il test, anche durante la quarta superiore.

Quando verrà tolto il test di medicina?

ABOLIRE IL TEST MEDICINA 2023

L'idea è quella di trovare un sistema di accesso sostenibile e, stando alle parole della ministra, entro il primo trimestre del 2023 si definirà una prima risposta al problema del numero chiuso.

IL NUOVO TEST DI MEDICINA 2023 - E' CAMBIATO TUTTO - COSA NE PENSO? || med pages