Come saranno i cellulari del futuro?

Domanda di: Sibilla Montanari  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (36 voti)

I telefoni del futuro potrebbero non basarsi più sui vecchi design e le fotocamere frontali potrebbero essere spostate sotto il display. Questa soluzione rimuove l'obiettivo anteriore dalla vista, non occupa spazio sullo schermo e nemmeno all'interno.

Cosa ci sarà dopo lo smartphone?

Sarà sostituito dai dispositivi wearable che essendo sempre a contatto con il nostro corpo non hanno bisogno di autenticazione dopo quella fatta per indossarli. Il dispositivo principale sarà quindi simile ad uno smartwatch attuale ma in grado di gestire lui tutte le comunicazioni.

Quanto durerà il mio telefono?

In particolare il 55% degli utenti intervistati ha affermato che la durata della vita del proprio smartphone va dai 3 ai 5 anni; il 30% ha dichiarato almeno 3 anni; il 15% due anni; e il restante 1% meno di due anni.

Quando scompariranno i telefoni?

Addio agli smartphone, entro 5 anni

Tra 5 anni andranno in pensione, per volere di intelligenza artificiale e cuffie per la realtà aumentata. Saranno queste due nuove tecnologie ad offrirci la intrattenimento, applicazioni e servizi.

Quali cellulari durano di più?

Smartphone con la migliore batteria 2023 (di lunga durata)
  • Migliori smartphone per batteria di lunga durata (fascia alta)
  • Xiaomi 12 Pro.
  • iPhone 13 Pro e iPhone 13 Pro Max.
  • ASUS ROG Phone 5.
  • OnePlus 10 Pro 5G.
  • Migliori smartphone per batteria di lunga durata (fascia media)
  • POCO X4 Pro 5G.
  • OPPO Find X3 Lite.

7 SMARTPHONE FUTURISTICI PRONTI PER IL 2025