Come saranno le pensioni di febbraio 2023?

Domanda di: Rita Ferretti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (59 voti)

Il pagamento della pensione di febbraio 2023 sarà erogato il primo giorno bancabile del mese, ovvero oggi mercoledì 1° febbraio. La data è la stessa sia per le pensioni erogate da Poste Italiane che per quelle erogate presso banche e istituti di credito.

Quanto aumenta la pensione a febbraio 2023?

AUMENTO PENSIONI, LE RIVALUTAZIONI IN PERCENTUALE

Gli assegni tra quattro e cinque volte il minimo lordo, quindi tra 2.101,52 e 2.626,90 euro, avranno una rivalutazione dell'85%. Chi quindi ha una pensione lorda di 2.626 euro circa a febbraio avrà un aumento di circa 162 euro.

Come sarà la pensione di febbraio 2023?

Le Poste Italiane hanno comunicato che le pensioni del mese di febbraio saranno in pagamento a partire da mercoledì 1° febbraio con valuta il giorno stesso sia per i pagamenti accreditati presso Poste Italiane che per quelli accreditati presso gli istituti di credito.

Quando aumenta la pensione nel 2023?

I valori dal 1° gennaio 2023 sono: 563,74 euro al mese per l'importo minimo per pensioni lavoratori dipendenti e autonomi, per un valore di 7.328,62 euro annui. A questo rialzo va aggiunto l'1,5% extra stabilito dalla Legge di Bilancio 2023 che porta la cifra a 571,6 euro solo per quest'anno.

Quando pagheranno la pensione di febbraio 2023?

La data di pagamento

A differenza di quanto successo nel mese di Gennaio '23, con i pagamenti avvenuti il giorno 3 (sia Poste Italiane che in Banca), l'INPS accrediterà le Pensioni mercoledì 1° febbraio 2023.

Pagamento Pensioni Febbraio 2023: quando arriva?