Come scegliere cassetta pignoni?

Domanda di: Dott. Ivonne Ruggiero  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (66 voti)

La dentatura delle cassette è definita sempre dagli estremi.
Se è indicato « 11/28 », il pignone più piccolo è da 11 denti e quello più grande è da 28. Più denti ha il pignone, meno è importante lo sforzo richiesto per far girare la ruota: ideale per i colli lunghi.

Quale cassetta pignoni scegliere?

Scegliere il pacco pignoni migliore

Una buona idea potrebbe essere montare il pacco pignoni che arriva fino al 29 o in alcuni casi anche al 36, ovvero i più completi. Molti agonisti ritengono però che questa sia una decisione eccessiva, quasi un qualcosa che può offendere la forza fisica del ciclista.

Che pacco pignoni usano i professionisti?

La corona anteriore

Esiste poi l'alternativa tradizionale, la doppia corona con il 53 (o 52 o 54) e 39 (ormai raramente 42). Questa è l'opzione scelta dai professionisti nella maggior parte dei casi, o comunque su percorsi privi di salite estreme.

Come contare i denti del pacco pignoni?

- Con un gesso bianco oppure con una punta di vernice bianca si fa un segno ben visibile su un dente del pignone e quello é il dente numero 1. - Si mette il dito indice della mano sopra il dente che si trova alla destra del dente numero 1 e quello é il dente numero 2.

Cosa significa guarnitura 50 34?

La guarnitura minicompact presenta infine le dentature più piccole, cioè una corona grande da 50 denti e una piccola da 34 (50-34T). Naturalmente le due compatte pesano qualche grammo in meno rispetto alla versione da 53-39T.

Pacco pignoni: standard, compatibilità e manutenzione