Come scegliere colore correttore e fondotinta?

Domanda di: Ing. Vitalba Vitali  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (32 voti)

Il correttore si sceglie più chiaro o più scuro del fondotinta? Poiché deve essere dello stesso tono della pelle, il correttore va scelto il più possibile simile al fondotinta (anche perché questo non va mai acquistato più chiaro o scuro). La differenza tra i due prodotti consiste nella coprenza.

Come capire che colore prendere di correttore?

Il colore da scegliere dipende dalla tonalità delle occhiaie e dal colore della pelle. Generalmente un correttore sui toni del rosa (base rossa) sarà indicato per occhiaie bluastre e che un correttore beige (base gialla) sarà perfetto per occhiaie rosate, rossastre o violacee.

Come scegliere il colore del correttore per le occhiaie?

Come coprire le occhiaie con il correttore per occhiaie
  1. Occhiaie viola/blu: si correggono con il correttore giallo;
  2. Occhiaie blu chiaro: si correggono con il correttore color pesca/albicocca;
  3. Occhiaie rosse: il colore giusto per contrastare il rosso è il verde.

COSA VA prima fondotinta o correttore?

In generale, l'applicazione più “corretta” prevede prima l'utilizzo del fondotinta e poi del correttore, semplicemente perché il fondotinta ha proprietà uniformanti coprendo discromie, occhiaie e imperfezioni e per questo è utile nel rendere la pelle più omogenea e compatta camuffando i piccoli difetti.

Come deve essere il correttore rispetto al fondotinta?

Il correttore si sceglie più chiaro o più scuro del fondotinta? Poiché deve essere dello stesso tono della pelle, il correttore va scelto il più possibile simile al fondotinta (anche perché questo non va mai acquistato più chiaro o scuro).

Trucco per principianti fondotinta: come sceglie il colore giusto