Quanto dura il debito scolastico?

Domanda di: Dott. Lidia Mazza  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (17 voti)

I debiti scolastici rappresentano i voti, minori alla sufficienza, presi in pagella a fine dell'anno. Il debito scolastico può essere recuperato prima dell'inizio del prossimo anno scolastico, superando gli esami di riparazione.

Cosa succede se non si recupera un debito a settembre?

Non riportare la sufficienza all'esame non comporta necessariamente la bocciatura e la mancata ammissione all'anno successivo. Anche se l'esame di riparazione va male, quindi, si può accedere al successivo anno scolastico, ma tutto sta nelle mani del Consiglio di classe.

Quanto dura esame debito?

La tua scuola, per aiutarti nello studio, attiverà probabilmente un corso di recupero in quella determinata materia della durata di circa 15 ore.

Cosa succede se non si passa l'esame del debito?

Infatti, in caso di mancato superamento dei debiti formativi, il giudizio finale sulla bocciatura o promozione degli studenti è rimandato al consiglio di classe, che deve però tener conto di alcune linee guida dettate dalla normativa del Miur in materia di esami di recupero.

Cosa succede se non si recupera il debito a scuola?

I docenti hanno messo in sospeso la tua promozione: se entro la fine dell'estate recuperi il debito formativo, allora puoi passare alla classe successiva. Se non lo recuperi, devi ripetere l'anno. Anche durante l'estate la scuola organizza dei corsi di recupero.

SOS DEBITI: CONSIGLI E TRUCCHI PER SUPERARLI 📝 #BackToSchool