Come scegliere il colore del gloss?

Domanda di: Gioacchino Donati  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (53 voti)

Scegli il colore in base alla tua carnagione…
- Se hai la pelle ambrata o se sei abbronzata, opta per le tonalità dell'arancio, dell'albicocca e del corallo. - Se hai la pelle chiara, scegli piuttosto i colori tenui come il pesca, il rosa pallido, il beige.

Quale rossetto dopo i 50 anni?

"Dopo aver superato i cinquant'anni il contorno labbra non è più definito. La scelta migliore ricade verso dei rossetti dal colore puro, riempitivi, anti-age. I colori del nude e del pesca/aranciato sono in grado di donare un'allure sofisticata e discreta, e poi illuminano il volto, essendo colori a base calda.

Come capire se un rossetto e caldo o freddo?

Siete in dubbio se un rossetto rosso sia caldo o freddo? Provatelo sulla mano e poi pulitevi con una salvietta! Se l'alone vira verso il violaceo, si tratta di un rossetto freddo, se rimane più rosso aranciato si tratta di una sfumatura calda.

Quando si mette il gloss?

Usare il gloss sopra il rossetto

Per prima cosa dopo aver finito di stendere il rossetto assicurati che si mantenga a lungo spolverando una passata di cipria che lo fissi bene alle labbra. Quando sei sicura di aver rimosso anche la cipria in eccesso allora puoi usare il gloss e applicarlo sopra il rossetto.

Come si applica il gloss?

Bagna il pennellino nel lucidalabbra che hai sul palmo della mano, in modo da prendere poco prodotto alla volta. Stendi il lucidalabbra sulle labbra, superiore e inferiore. Quando trucchi il labbro superiore parti sempre dal centro per arrivare ai lati della bocca.

Come Scegliere un colore per Capelli