Come scegliere il gel?

Domanda di: Dott. Cirino Milani  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (30 voti)

Il gel con fissaggio flessibile è da utilizzare per chi ha una capigliatura “disordinata”. Il gel a fissaggio medio, invece, è adatto a chi ha ai capelli indisciplinati o troppo secchi. Si utilizza anche per aggiungere volume ai capelli o per definire alcune ciocche.

Come scegliere il gel per capelli?

Il gel si sceglie per densità e tenuta, in base al tipo di capelli e al risultato che si vuole ottenere.
  1. Un gel leggero e spumoso serve per dare un aspetto giovane e disordinato, evitando di lasciare i capelli rigidi.
  2. Un gel a tenuta media, invece, è ottimo per mantenere i capelli dritti a punta o un effetto bagnato.

Che tipo di gel usare?

I 3 metodi più utilizzati dalle professioniste di ricostruzione unghie sono il gel uv monofasico, l'acrilico e l'acrigel. Tutti questi si differenziano per il modo di applicazione e la loro densità, tuttavia anche se sono molto diversi tra loro tutti e tre sono ottimi da utilizzare nella ricostruzione unghie.

Che gel comprare?

Il Miglior Gel per la Ricostruzione delle Unghie – Classifica 2022
  • Il migliore in assoluto: NYK1 NailForce.
  • Il set più completo: MySweety polygel.
  • Il miglior rapporto qualità-prezzo: Sun Garden Nails UV Fiberglass Clear.
  • Copertura perfetta: Sun Garden Nails UV Cover Gel.
  • Effetto duraturo: Silcare A-THICK-CLEAR.

Qual è la migliore marca di gel per ricostruzione unghie?

1° Posto: Golden Nails UV Gel modellante sculturale

È in assoluto il nostro gel più venduto, è disponibile sia nella versione trasparente che rosa. È un gel per ricostruzione molto denso, infatti non cola ma è facilmente pinzabile e lavorabile.

HOW TO: COME SCEGLIERE IL GIUSTO GEL PER OGNI TIPOLOGIA DI UNGHIA (limitando sollevamenti e rotture)