Come scegliere la grammatura del piumino?

Domanda di: Ariel Sala  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (11 voti)

LA GRAMMATURA
- I piumini leggeri (tra 175 e 250g/m2) sono adatti a una temperatura tra 18 e 22° - I piumini medi (tra 300 e 350 g/m2) sono adatti per una temperatura compresa tra 15 e 18° - I piumini caldi (tra 400 e 500 g/m2) sono consigliati per le camere non riscalpublish_date: 15° o meno.

Che grammatura deve avere un piumino invernale?

Le diverse grammature ti accompagneranno durante tutto l'anno: il piumino da 100 g/m” è perfetto per la primavera e l'autunno, il 210 g/mq è studiato per accompagnarti negli ambienti molto riscaldati mentre l'imbottitura da 300 g/mq ti donerà un gran tepore in inverno.

Quale piumino scalda di più?

In generale, i piumini sono classificati con indice termico da 1 a 4; piumoni leggeri, piumoni temperati, piumoni caldi e molto caldi. Preferire piumoni leggeri e temperati se la tua camera da letto è riscaldata a più di 20 gradi o se si tende a scaldarsi molto rapidamente.

Quanti grammi deve avere una trapunta invernale?

Perché proprio 300 grammi? Semplice: questa è infatti la grammatura ideale per rendere questo accessorio di biancheria letto caldo e soffice. Le normali trapunte, infatti, si attestano sui 150 gr e i 200 gr: più grammi significano dunque maggiore calore e confortevolezza per l'inverno!

Quanto deve pesare un piumino?

I piumini invernali per il letto singolo hanno, di media, un peso dell'imbottitura compreso tra i 380 gr. e i 900 gr. Il modello matrimoniale varia da un minimo di 600 gr. fino ad un massimo di 1500 gr.

Piumino: Qual è la misura giusta?