Come scegliere tacchetti?

Domanda di: Lucrezia Fiore  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (34 voti)

Selezione delle suole e scelta in funzione del terreno
Se stai giocando su un terreno fangoso, ti consigliamo le scarpe con una suola a tacchetti a vite. Le suole con 6 o 8 tacchetti in alluminio ti permetteranno di avere una buona presa e un buon supporto durante le fasi di spinta, specialmente in mischia.

Quali tacchetti usare?

Terreni duri o in erba sintetica: è consigliabile utilizzare una scarpa con 13 tacchetti fissi in gomma che consente una maggiore aderenza al suolo. Terreni pesanti, fangosi, di allenamento: in questo caso la scelta è focalizzata su una suola con 6/8 tacchetti rimovibili in gomma o in alluminio.

Come scegliere la giusta scarpa da calcio?

Prova le tue scarpe sempre con le calze che useresti a giocare:
  1. Il piede non deve battere in punta neanche quando vai sulle punte.
  2. Non deve nemmeno scalzare a livello del tallone.
  3. Controlla anche se la scarpa è a pianta stretta o larga (in base al tuo piede)
  4. Attenzione che anche il collo del piede non sia troppo basso.

Che tacchetti usano i giocatori?

I tacchetti avitabili sulle suole possono essere di cuoio, gomma alluminio, materiale plastico o simile. La base dei tacchetti non può sporgere dalla suola più di 6,35 mm, inoltre devono essere tondi, con punta piatta e diametro non inferiore a 12,7 mm.

Che tacchetti usare su erba naturale?

I tacchetti lamellari sono consigliati esclusivamente per terreni naturali.

TUTTE le SUOLE delle SCARPE DA CALCIO! SCEGLI LA SUOLA GIUSTA!