Quanto tempo ci vuole per depositare una sentenza?

Domanda di: Rudy Villa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (8 voti)

429 del c.p.c. comma 1). Viene qui stabilito che entro il termine di 15 giorni dalla pronuncia la sentenza deve essere depositata in cancelleria. Dal momento del deposito il cancelliere è tenuto a darne immediata comunicazione alle parti.

Cosa succede se il giudice non deposita la sentenza in tempo?

Quando la sentenza non è depositata entro il trentesimo giorno o entro il diverso termine indicato dal giudice a norma dell'articolo 544 comma 3, l'avviso di deposito è comunicato al pubblico ministero e notificato alle parti private cui spetta il diritto di impugnazione.

Quanto tempo ci vuole per avere una sentenza?

Per quanto riguarda il processo civile possiamo affermare che il termine per depositare la sentenza è 15 giorni per il giudice di pace, 30 giorni per il tribunale monocratico e 60 giorni per il tribunale collegiale.

Cosa significa depositare la sentenza?

133 c.p.c.). Attraverso il deposito, dunque, la sentenza viene pubblicata: da tale momento diviene immodificabile da parte del giudice che l'ha emessa, produce i suoi effetti propri e decorre il termine lungo (semestrale) per le impugnazioni ordinarie.

Come sapere se è stata depositata una sentenza?

In quanto diretto interessato, puoi in ogni momento recarti personalmente presso la cancelleria del tribunale e richiedere informazioni sul tuo processo: ti consiglio questa opzione soprattutto se ritieni che possa esserci una causa pendente nei tuoi confronti e non hai alcuna informazione al riguardo.

Quanto tempo vi vuole per concludere un ricorso?