VIDEO
Trovate 25 domande correlate
Cosa fare se si viene truffati da un sito?
Se, nonostante tutte le precauzioni messe in atto, sei caduto vittima di una truffa è sempre possibile attivarsi per denunciare quanto accaduto alle forze dell'ordine. Nel caso si tratti di una truffa avvenuta online, è opportuno fare riferimento alla Polizia Postale che ha competenza sui reati informatici.
Come bloccare un sito per non andarci più?
Mediante Criteri di gruppo
Vai a Criteri Modelli amministrativi Google. Google Chrome. Attiva l'opzione Blocca l'accesso a un elenco di URL. ... Aggiungi gli URL che vuoi bloccare. ... Attiva Consente l'accesso a un elenco di URL. Aggiungi gli URL a cui vuoi consentire l'accesso. ... Implementa l'aggiornamento per gli utenti.
Come escludere un sito da una ricerca Google?
Aggiungi un tag noindex alla pagina. Un tag noindex impedisce la visualizzazione della tua pagina nei risultati della Ricerca Google. Gli utenti e altri motori di ricerca che non supportano noindex possono comunque accedere alla tua pagina.
Come escludere qualcosa dalla ricerca Google?
Escludi parole dalla ricerca: inserisci - davanti a una parola che vuoi escludere. Ad esempio, [ velocità automobili -formula 1 ].
Come eliminare un sito dalla ricerca?
Da Google Search Console, nella sezione Indice Google seleziona lo Strumento di Rimozione Url (disponibile nella vecchia versione) o vai qui. Clicca sul bottone Nascondi temporaneamente e digita l'url della pagina o della directory che desideri rimuovere e invia la richiesta.
Chi è il responsabile di un sito web?
Un Webmaster è qualcuno che crea e gestisce il contenuto e l'organizzazione di un sito web, gestisce il server del computer e gli aspetti di programmazione tecnica di un sito web o fa entrambe le cose. Le aziende che fanno pubblicità per un Webmaster variano nell'uso del termine.
Qual è il numero per denunciare?
Il modulo "Segnalazioni" inoltre NON sostituisce in alcun modo il servizio di pronto intervento. Pertanto se avete la necessità di contattare urgentemente le forze dell'ordine, comporre il numero telefonico Europeo 112 o 113.
Come si fa a mandare un controllo della finanza?
La denuncia di evasione fiscale si effettua chiamando il numero 117 a cui risponde il Comando Provinciale della Guardia di Finanza. Il numero è attivo tutti i giorni, 24 ore su 24. Per segnalare un illecito è necessario identificarsi, poiché alle segnalazioni anonime non viene dato alcun seguito.
Come si fa a denunciare un sito alla Polizia Postale?
Nel caso in cui volessi segnalare una specifica URL, ti invitiamo ad utilizzare l'apposito servizio "Segnala online". Se vuoi essere ricontattato, inserisci il tuo recapito telefonico (opzionale). La tua richiesta di informazioni deve essere confermata.
Come segnalare un sito truffaldino?
tramite posta ordinaria inviando la segnalazione a Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, Piazza Giuseppe Verdi 6/A – 00198 Roma; inviando la segnalazione scritta alla casella protocollo.agcm@pec.agcm.it ; compilando e inviando on line il modulo cui si accede tramite il link segnala on line.
Come eliminare i risultati di ricerca da Google?
Richiedere la rimozione di contenuti dalla Ricerca Google Tu o il tuo rappresentante autorizzato potete inviare una richiesta di rimozione di link ai contenuti dai risultati della Ricerca Google. Qualsiasi rappresentante autorizzato deve spiegare a che titolo ha ottenuto l'autorizzazione ad agire per tuo conto.
Come far rimuovere un articolo da Google?
Richiedere la rimozione di contenuti dalla Ricerca Google Tu o il tuo rappresentante autorizzato potete inviare una richiesta di rimozione di link ai contenuti dai risultati della Ricerca Google. Qualsiasi rappresentante autorizzato deve spiegare a che titolo ha ottenuto l'autorizzazione ad agire per tuo conto.
Cosa succede se cancello i dati di ricerca Google?
Se sincronizzi un tipo di dati ed elimini tali dati dal dispositivo Android, i dati verranno eliminati da qualsiasi dispositivo su cui sono sincronizzati. Verranno rimossi dagli altri dispositivi e dal tuo Account Google.
Cosa succede quando faccio una ricerca su Google?
Quando esegui ricerche su Google con l'Attività web e app attivata, Google salva attività quali la cronologia delle ricerche nel tuo Account Google.
Come bloccare la visione di alcuni siti?
Con Android, l'opzione migliore per bloccare uno o più siti web è rappresentata dall'installazione di un'app di parental control. Per installare un'app di questo tipo è sufficiente consultare le opzioni disponibili sul Google PlayStore. Tramite lo store integrato è possibile accedere a numerose app di ottima qualità.
Come si fa a bloccare i siti per adulti?
Bloccare i browser Android Dal menu che si apre seleziona la voce Impostazioni, poi fai tap su Nascondi risultati espliciti e attiva la levetta che si trova in alto a destra, la quale attiva il filtro SafeSearch. In questo modo l'app Google non mostrerà più i siti per adulti e i risultati espliciti.
Come proteggere i bambini da siti indesiderati?
Per attivare questo tipo di blocco per bambini su uno smartphone Android bisogna accedere alle impostazioni del Google Play Store, sezione Famiglia e attivare la voce Controllo Genitori: verrà chiesto di inserire un PIN che servirà a disattivare, nel caso, il controllo parentale.
Come fare se vieni truffato online?
Per fare una denuncia di truffa on line, serve fornire le proprie generalità, i dati del proprio documento di identità e il consenso al trattamento dei dati personali. A denuncia conclusa si riceverà un numero di ricevuta col quale sarà possibile ritirare il documento cartaceo presso la polizia.
Quando scattano i controlli della Guardia di Finanza?
Alla luce di quanto detto finora, possiamo dedurre che i controlli fiscali vengono eseguiti già in automatico a partire dal momento in cui vengono depositate le dichiarazioni, e per i cinque anni successivi.
Cosa succede se faccio un esposto alla Guardia di Finanza?
Dopo la segnalazione, la Guardia di Finanza è tenuta ad aprire un fascicolo e un'indagine dettagliata sul potenziale soggetto scorretto effettuando controlli e accertamenti.