Come segnare punti a golf?

Domanda di: Aaron Rizzo  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (57 voti)

Il punteggio va solitamente segnato buca per buca col numero dei colpi che si impiega per mandare la pallina in ognuna di esse. Alla fine vince chi totalizza il punteggio più basso, dopo aver fatto la somma totale al termine del percorso.

Come si segnano i punti a golf?

Calcola il numero di colpi sopra o sotto il par realizzati da ogni giocatore e poi scrivi il numero (positivo o negativo). Se ad esempio un giocatore ha completato il percorso in 4 colpi più del par, il suo punteggio dovrà essere segnato come "+4".

Come si contano i punti Stableford?

Nel caso del sistema Stableford si assegna un punteggio per ogni buca completata con un colpo in più del par a cui si aggiunge un ulteriore punto per ogni colpo in meno. Esempio, ad un par 5 il giocatore riceve un punto se completa la buca in 6 colpi, due punti se in 5, tre se in 4 e così via.

Come si calcola il par?

Il PAR di una buca è il numero ideale di colpi per effettuare la buca, le buche da golf esistono solo come par 3, 4 o 5 (salvo 1 o 2 buche nel mondo par 6). Il fatto che una buca sia par 3, 4 o 5 è legato alla lunghezza della buca. Il par del campo è la somma dei par delle buche che compongono il percorso.

Cosa vuol dire Stableford?

Una gara Stableford, è una speciale formula di gioco che prende il nome dal nome del suo inventore, il Dottor Frank Barney Gorton Stableford (1870–1959), che la ideò intorno al 1898 dato che se ne ha notizia certa in una partita giocata quell'anno al Glamorganshire Golf Club di Penarth nel Galles.

GOLF SCORE: COME SI SEGNA IL PUNTEGGIO