Per semplificare una frazione il più velocemente possibile basta calcolare il massimo comune divisore (MCD) tra numeratore e denominatore e dividere per esso. Si dice così che la frazione è ridotta ai minimi termini.
Possiamo scrivere la seguente regola generale. Per calcolare una frazione di un numero si divide il numero per il denominatore della frazione e si moltiplica il risultato per il numeratore.
21 . Per ridurre una frazione ai minimi termini si possono seguire due metodi. 1) Metodo delle riduzioni successive: si eseguono una o più riduzioni successive fino a ottenere una frazione irriducibile. 2) Metodo del massimo comune divisore: si dividono il numeratore e il denominatore per il loro MCD.
Se due o più frazioni hanno lo stesso DENOMINATORE è MAGGIORE quella con il NUMERATORE più GRANDE . Se due o più frazioni hanno lo stesso NUMERATORE è MAGGIORE quella con il DENOMINATORE più PICCOLO.