Come sfiammare la dermatite?

Domanda di: Violante Rizzo  |  Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (51 voti)

Sul mercato sono presenti prodotti di tipo lenitivo che possono alleviare i sintomi più fastidiosi della dermatite, come il prurito o l'infiammazione. Si tratta principalmente di creme a base di magnesio silicato, ossido di zinco o prodotti con acido salicilico, utile a rimuovere la pelle morta o secca.

Come togliere il rossore della dermatite?

Vale la pena di esporre la pelle al sole, perché recenti studi hanno provato che i raggi UV svolgono un'azione antinfiammatoria, alleviando prurito e rossore. Sì allora a gonne corte e T-shirt in cotone, applicando sulle zone di cute scoperta un prodotto con filtro solare.

Cosa fa peggiorare la dermatite?

Le cause della dermatite atopica sono diverse e complesse. Possono inoltre peggiorare la situazione diverse concause ambientali: igiene con prodotti molto schiumogeni, indumenti di lana o sintetici, vestiario troppo pesante o aderente, presenza di animali in casa.

Come sfiammare dermatite atopica?

Nei casi gravi di dermatite atopica, si ricorre al cortisone per bocca che agisce rapidamente, ma che deve essere somministrato solo a cicli e per brevi periodi, sempre con l'accordo e la prescrizione del medico o dello specialista che ha in cura il paziente.

Cosa fa bene alla dermatite?

Le carni bianche sono da preferire a quelle rosse, perché contengono proteine magre che non causano infiammazione. Da preferire il pesce, che è povero di grassi, meglio ancora il pesce azzurro ricco di omega 3, che oltre a fare bene alla pelle prevengono i rischi cardiovascolari.

Come curare le dermatiti?