Come sfruttare al meglio un ingresso?

Domanda di: Ing. Audenico Colombo  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (11 voti)

  1. Creare uno studio. La prima proposta per sfruttare al meglio il vostro ingresso grande è quella di creare, sulla parete laterale rispetto alla porta d'ingresso, un piccolo angolo studio. ...
  2. Ricavare una stanza sfruttando una colonna portante. ...
  3. Angolo lettura. ...
  4. Ricavare un salotto. ...
  5. Ingresso come cabina armadio.

Come valorizzare un ingresso?

Come valorizzare l'ingresso di casa
  1. Utilizzare gli specchi a tutta altezza. ...
  2. Lavorare sui colori, preferendo quelli chiari.
  3. Decorare a righe o fasce orizzontali, che aumentano la percezione dello spazio.
  4. Fare attenzione alla luce, che può rimpicciolire uno spazio.
  5. Cercare un elemento “wow” che attiri l'attenzione visiva.

Come organizzare al meglio un ingresso?

Sfrutta i piani di appoggio come mensole (per svuotatasche ed altri oggetti), ganci attaccapanni, piccole consolle e specchio di proporzionate dimensioni. L'obiettivo è creare una composizione raccolta, ordinata ed armoniosa. Se vuoi definire lo spazio dell'entrata puoi utilizzare un tappeto.

Che mobile mettere in un ingresso?

Cosa serve in un ingresso
  1. Appendiabiti.
  2. Scarpiera.
  3. Contenitori.
  4. Ripiani.
  5. Specchio.
  6. Dove appendere giacche e cappotti.
  7. Dove mettere le borse.
  8. Dove appoggiare le chiavi.

Come rendere ingresso accogliente?

A volte basta un semplice complemento, altre l'utilizzo di particolari materiali o elementi che creino armonia e luminosità.
...
Ecco per voi qualche idea per il vostro ingresso!
  1. Una parete artistica. ...
  2. Dettagli che passione. ...
  3. Legno e toni chiari. ...
  4. Personalizzalo come vuoi tu. ...
  5. Appendiabiti naturale. ...
  6. Giochi di materiali.

Ingresso casa: come arredarlo e quali mobili scegliere