Come sgonfiare la cipolla del piede?

Domanda di: Caligola Giuliani  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.4/5 (46 voti)

Altri rimedi non chirurgici potrebbero essere la borsa del ghiaccio, impacchi a base di olio di ricino e alcune pomate come quella all'arnica. Se con questi rimedi non si risolve il problema, si potrebbe intervenire con pomate o iniezioni al cortisone e infine con farmaci antinfiammatori.

Come sfiammare la cipolla del piede?

L'alluce valgo può essere trattato con la somministrazione di farmaci anti-infiammatori e antidolorifici, esercizi di fisioterapia e massaggi, applicazione locale di calore o di freddo (impacchi di ghiaccio), o anche con l'uso di tamponi nella zona dell'alluce.

Come sfiammare la cipolla dell'alluce valgo?

Come curare l'alluce valgo

Un'ottima fonte di sollievo per curare il cosiddetto “piede con cipolla”, non curativa ma efficace per combattere l'infiammazione, è l'uso di oli essenziali, sale del mar Morto, argilla, borse del ghiaccio, olio di ricino e pomate all'arnica.

Come sfiammare l'alluce?

Nei casi in cui l'alluce rigido sia lieve, può essere sufficiente l'uso di farmaci antinfiammatori topici (creme, unguenti ecc.) o intra-articolari (infiltrazioni di cortisone) per ridurre il dolore e l'infiammazione presente nell'articolazione.

Perché si gonfia l'alluce del piede?

Spesso tra le cause e i fattori che contribuiscono alla sua nascita, troviamo un'eccessiva rotazione verso l'interno del piede, indossare calzature troppo strette e a punta e occasionalmente alcuni tipi di traumi.

ALLUCE VALGO: un Metodo Incredibilmente FACILE che funziona per TUTTI