VIDEO
Trovate 38 domande correlate
Cosa approva la Giunta?
Si occupa della gestione del personale, attraverso l'ordinamento degli uffici e dei servizi (approvazione concorsi e atti di assunzione) nel rispetto dei criteri stabiliti dal consiglio. Per i lavori pubblici approva il progetto definitivo e l'assegnazione degli incarichi per la progettazione e la direzione dei lavori.
Qual è il ruolo del Sindaco e della Giunta?
Il Sindaco è l'organo responsabile dell'amministrazione del Comune, rappresenta l'Ente, convoca e presiede la Giunta e sovrintende al funzionamento dei servizi e degli uffici e all'esecuzione degli atti.
Chi è la Cia italiana?
L'Agenzia informazioni e sicurezza esterna (AISE) ha il compito di ricercare ed elaborare tutte le informazioni utili alla difesa dell'indipendenza, dell'integrità e della sicurezza della Repubblica dalle minacce provenienti dall'estero.
Qual è il servizio segreto più potente al mondo?
La Central Intelligence Agency è una delle agenzie di intelligence più conosciute al mondo ed è ampiamente considerata la più potente ed efficace. La CIA è responsabile della raccolta e dell'analisi dell'intelligence, nonché dell'esecuzione di operazioni segrete.
Chi è il capo dei servizi segreti italiani?
Dal 2016 al 2021 è Segretario Generale della Farnesina. Il 12 maggio 2021 il Presidente del Consiglio dei ministri ha nominato l'Ambasciatore Elisabetta Belloni Direttore generale del DIS.
Quali poteri ha il Parlamento?
Il parlamento, oltre alla funzione legislativa, esercita anche funzioni di controllo sul governo e funzioni di indirizzo politico. La funzione di controllo si esplica in interpellanze e interrogazioni.
Quali sono le 4 funzioni del Parlamento?
Alle due Camere spettano la funzione legislativa, di revisione costituzionale, di indirizzo, di controllo e di informazione nonché altre funzioni normalmente esercitate da altri poteri: ovvero la funzione giurisdizionale e la funzione amministrativa.
Chi giudica chi non osserva la legge dello Stato?
L'Esecutivo è distinto dal potere legislativo, che è il potere di fare le leggi (legiferare), e dal potere giudiziario che è invece il potere di giudicare ed eventualmente punire chi non rispetta le leggi.
Quanto guadagna un segretario della Camera dei deputati?
Un tecnico può arrivare a 40mila euro, mentre un segretario parlamentare ne guadagna in partenza circa 35mila.
Come si chiamano i dipendenti del Parlamento?
L'assunzione dell'assistente parlamentare si concretizza con l'accreditamento presso il Parlamento europeo, presso le cui sedi svolgeranno le loro mansioni. All'inizio di ciascuna legislatura i questori fissano il numero massimo di assistenti che ciascun deputato può accreditare.
Quali sono i due organi del Parlamento?
L'articolo 55 della Costituzione statuisce che il Parlamento italiano si compone di due organi: la Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica, ai quali la Costituzione assegna identici poteri, in virtù del principio del bicameralismo paritario voluto dai costituenti.
Che cambia tra CIA e FBI?
Come tutti i Paesi più sviluppati, gli Stati Uniti dispongono di diverse agenzie di intelligence. Le due più note sono l'FBI e la CIA: la prima è deputata alle indagini sul territorio nazionale, la seconda alle operazioni all'estero.
Chi ha più potere tra CIA e FBI?
L'FBI si occupa di reati "federali" commessi all'interno del paese. Tra questi c'è anche il controspionaggio. Tutto ciò invece che accade in materia d'Intelligence all'esterno del territorio americano è di competenza della CIA. Qualche volta però si possono verificare delle sovrapposizioni di competenza…
Chi è il fondatore della CIA?
L'agenzia venne costituita dal presidente statunitense Truman nel 1947, riformando l'Office of Strategic Services (OSS), nato per la seconda guerra mondiale. La OSS si sciolse nel settembre del 1945, ma William J.
Come si chiama l'FBI italiana?
I servizi segreti italiani (SSI) sono l'insieme degli organi e delle autorità dei servizi segreti e di intelligence della Repubblica Italiana. Hanno il compito di assicurare le attività informative volte alla salvaguardia della Repubblica Italiana da pericoli e minacce provenienti sia dall'interno sia dall'esterno.
Dove hanno sede i servizi segreti italiani?
Restano operativi la cittadella di Forte Braschi (AISE) e gli uffici di piazza Zama (AISI). Nel giugno 2021 il consiglio dei ministri del governo Draghi approva la costituzione di una agenzia per la cybersicurezza nazionale, in materia di cybersecurity.
Dove si trovano i segreti di Stato italiani?
L'Intelligence italiana ha la nuova sede unitaria nel quartiere dell'Esquilino, a Roma, inaugurata il 6 maggio 2019 dal Presidente del Consiglio e dal Vertice del Comparto, alla presenza del Presidente della Repubblica. Un'istituzione moderna, un'architettura rinnovata, un quartiere protagonista.
Chi controlla l'operato di un Sindaco?
Se lo statuto lo prevede, l'amministrazione ed il controllo della società sono esercitati da un consiglio di gestione e da un consiglio di sorveglianza, oppure dal consiglio di amministrazione e da un comitato costituito al suo interno.
Che potere ha il Sindaco?
Al Sindaco competono poteri di rappresentanza, sovrintendenza politico-amministrativa, nonché di vigilanza e controllo sulle attività della Giunta, delle strutture gestionali ed esecutive del Comune, sugli Enti, aziende e istituzioni dallo stesso dipendenti o controllati.
Che autorità ha il Sindaco?
Il Sindaco è l'organo responsabile dell'amministrazione del Comune, rappresenta l'Ente, convoca e presiede la Giunta e sovrintende al funzionamento dei servizi e degli uffici e all'esecuzione degli atti.