Come si accudisce un uccellino?

Domanda di: Nadir Vitale  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (69 voti)

SILENZIO – L'uccellino non può sopportare rumori molesti e ha la necessità di dormire molto alla stregua di tutti gli altri cuccioli. Mettetelo in una stanza silenziosa e poco frequentata ed evitate di toccarlo troppo spesso. CIBO E ACQUA – Proprio come i neonati, i piccoli pulcini devono essere nutriti spesso.

Come si fa a salvare un uccellino?

Pronto soccorso

A casa avvolgetelo subito in un panno morbido, con la testa fuori e mettetelo vicino ad una fonte di calore leggera (termosifone o lampada da tavolo). Gli uccellini hanno bisogno di calore continuo. Se è fradicio, provate ad asciugarlo con il phon ma da lontano e con un soffio leggero.

Cosa posso dare da mangiare a un uccellino caduto dal nido?

Come alimento universale di emergenza, è possibile somministrare: pezzettini di carne cruda o camole (larve della farina o del miele) e acqua con un contagocce o siringa senza ago. Non somministrate mai e in alcun caso (sia per uccelli giovani che adulti) pezzetti o molliche di pane, latte o derivati del latte.

Come salvare un uccellino abbandonato?

Tutti gli animali selvatici sono specie protette e non è quindi possibile detenerli come animali domestici. La miglior cosa è in generale quella di mettere l'uccello al più presto possibile nelle mani di specialisti dei Centri di Recupero per la Fauna Selvatica.

Cosa bisogna fare quando si trova un uccellino?

Il volatile va portato immediatamente presso il centro specializzato nel recupero della fauna selvatica (CRAS o CRFS) più vicino (contattando la Polizia Provinciale) dove personale specializzato potrà fare una valutazione e presterà le prime cure.

DANY BAO - come prendersi cura di un passero caduto dal nido, alimentazione, pulizia e consigli.