Come si blocca la pompa di benzina?

Domanda di: Maruska Barone  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (38 voti)

Nella maggior parte dei distributori è presente una levetta che blocca il grilletto in posizione permettendoti di lasciare la presa. Tutte le moderne pompe di benzina hanno un sistema automatico di blocco che interrompe il flusso quando il serbatoio è quasi pieno o quando si raggiunge la cifra prepagata.

Perché si blocca la pompa della benzina?

In molti casi l'intasamento del filtro benzina, e il conseguente malfunzionamento della pompa carburante, potrebbe essere provocato da carburante sporco o contaminato da impurità. Queste micro-particelle possono infatti intaccare le parti in movimento della pompa finendo per bloccare il meccanismo.

Come funziona l erogatore di benzina?

La pompa del carburante utilizza un tubo di rilevamento collegato a un valore meccanico. Quando il carburante tocca l'ingresso del tubo di rilevamento, la variazione di pressione innesca la chiusura della valvola, impedendo al carburante di fluire nel veicolo.

Come travasare benzina dal serbatoio?

Infila nel serbatoio uno dei tubi attaccati alla pompa, lasciando fuori tra i 30 e i 60 cm. Infila l'altro tubo nella tanica vuota. Aziona il motore della pompa o azionala a mano, a seconda del modello scelto. Disattiva la pompa prima che la tanica sia piena, per evitare che fuoriesca.

Come faccio a capire se la pompa della benzina non funziona?

Guasto pompa benzina, attenzione ai sintomi
  1. L'auto emette un rumore diverso dal solito.
  2. Perde di colpi se si accelera.
  3. Non si avvia o fatica a farlo.
  4. È più lenta del solito o rende meno specie in fase di accelerazione.
  5. Non risponde immediatamente quando si preme sull'acceleratore.

Come fare rifornimento al self service