Come si calcola alzata e pedata di una scala?

Domanda di: Soriana Barbieri  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (29 voti)

La regola di Blondel per determinare alzata e pedata di una scala Il rapporto più conosciuto è quello:2 a + p = 62/65 cm. Questo rapporto è conosciuto anche come regola di Blondel ed è quello che normalmente viene più usato.

Quanti gradini per salire 3 metri?

Calcola la quantità di scalini: 3 m = 300 cm. Allora 300/18= 16,6. Quindi la vostra scala avrà 16 o 17 gradini.

Quanto è alta l alzata di una scala?

I gradini della scala ideale devono avere un'alzata di 17 cm e una pedata di 29 cm. Dove non è possibile osservare queste dimensioni ideali, l'alzata non dovrebbe essere inferiore a 15 cm e superiore a 20 cm e la pedata dovrebbe essere calcolata secondo la formula di comodità, di misura del passo e di sicurezza.

Come si fa il calcolo di una scala?

Esempio di calcolo di una scala alta 2,60 metri realizzata secondo la formula di Bondel
  1. 260/15 = 17,33 cm di altezza per ogni montante.
  2. Calcola la larghezza del gradino.
  3. Applica la formula di Blondel:
  4. (2 x 17,33 cm) + (1 x battistrada) = 64.
  5. Ogni gradino misurerà 29,34 cm.

Quante alzate e pedate?

La normativa afferma che la pedata può variare tra i 23 e i 30 cm, mentre l'alzata va da 16 a 20 cm. Il primo gradino della rampa, chiamato d'invito, può essere leggermente più alto degli altri, mente l'ultimo è chiamato “di sbarco”. Normalmente ogni rampa dovrebbe avere circa 10-12 gradini consecutivi.

DISEGNO DI UNA SCALA A L CALCOLO DELLE PEDATE E DELLE ALZATE