Come si calcola la scala 1 12?

Domanda di: Oreste Galli  |  Ultimo aggiornamento: 30 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (1 voti)

Ogni volta che vogliamo realizzare una miniatura in scala 1:12 dobbiamo prendere la misura reale dell'oggetto che vogliamo riprodurre e dividerla per 12.

Come si fanno i calcoli in scala?

Per la scala 1:200 si ha: 10 metri (misurati nella realtà), divisi per il numero 200, corrispondono sul foglio a 0,05 metri (cioè a 5 centimetri). Per la scala 1:1000 si ha: 10 metri (misurati nella realtà), divisi per il numero 1000, corrispondono sul foglio a 0,01 metri (cioè a 1 centimetro).

Cosa vuol dire scala 1a2?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Come si calcola la scala di un modellino?

I modellini sono sempre in scala. La scala permette di conoscere la dimensione dell'oggetto in funzione della dimensione reale dell'oggetto stesso. Basta moltiplicare la dimensione reale dell'oggetto per la scala.

Quanto è grande un modellino 1 24?

Sono modellini di circa 25cm di lunghezza, dotati molto spesso di aperture di portiere e/o cofani e ruote sterzanti con molti dettagli riprodotti realisticamente.

TUTORIAL MODELLISMO Come calcolare la scala di riproduzione o scala di riduzione