Come si calcola l'apotema in un cono?

Domanda di: Ing. Antonio Esposito  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (53 voti)
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Che cos'è l'apotema e come si calcola?

L'apotema di un poligono regolare è il raggio della circonferenza inscritta nel poligono. Come si calcola l'apotema di un cerchio? Per calcolare l'apotema del cerchio si deve conoscere la misura del lato AB (o di un lato qualunque) ed applicare la seguente formula: a (apotema) = AB (l) x 0,289 (numero fisso).

Come si calcola l'altezza di un cono?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Che cosa è l'apotema di un poligono?

Nei poligoni regolari l'apotema è il raggio della circonferenza inscritta all'interno del poligono. Se per esempio prendiamo un quadrato e disegnamo al suo interno una circonferenza che ha come centro il centro del poligono e come raggio la distanza dal centro del poligono al lato dello stesso. Il raggio è l'apotema.

Come si trova l'altezza di un cono sapendo la superficie laterale?

Trovare l'apotema e l'altezza del cono

A questo punto occorre dividere il valore della superficie laterale per il raggio della circonferenza di base. In questa maniera verrà ricavato un importo che andrà successivamente diviso per il cosiddetto pi greco, ovvero 3,14 cm.

32 Esagono - Area e apotema