Come si calcolano i contributi utili per la pensione?

Domanda di: Dott. Giobbe De rosa  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.5/5 (74 voti)

Di fatto, per capire quanti contributi effettivi ha deve solo sommare tutte le settimane di contributi presenti nel suo estratto conto contributivo tranne quelli con la nota 3. Il numero di settimane ottenuto va diviso, poi, per 52 (in questo modo ottiene gli anni di contributi versati).

Cosa vuol dire contributi utili alla pensione al calcolo?

Nell'estratto conto INPS regime generale, i contributi sono indicati in due colonne, con la dicitura “al diritto” e “al calcolo”: la prima riporta il numero di contributi utili per il diritto alla pensione, la seconda il numero di contributi utili per il calcolo, cioè per la misura della pensione.

Quanti devono essere i contributi utili alla pensione?

Quello che bisogna considerare per capire quante settimane di contributi servono per accedere alla pensione, è che per la copertura di un anno servono 52 settimane di contributi. Per poter accedere al trattamento, quindi, servono almeno 1040 settimane di contributi.

Come fare il conteggio dei contributi?

Come effettuare il calcolo dei contributi INPS

Per calcolare quanti contributi si sono versati, bisogna moltiplicare la propria aliquota contributiva per il proprio reddito annuo lordo, o meglio, per l'imponibile previdenziale, e poi dividere per 100.

Quanto vale un anno di contributi per la pensione?

Nello specifico sappiamo che un lavoratore dipendente versa ogni anno a titolo di contributi il 33% della sua retribuzione lorda annua.

INPS - CALCOLA LA TUA PENSIONE