Come si cambia corsia?

Domanda di: Eufemia Sartori  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (69 voti)

tenersi il più vicino possibile al margine destro della carreggiata, se devono svoltare a destra; accostarsi il più possibile all'asse della carreggiata invece per svoltare a sinistra o immettersi in un luogo non soggetto a pubblico passaggio.

Quando si vuole cambiare corsia si deve controllare?

Chi vuole cambiare corsia deve accertarsi che la corsia che intende occupare sia libera dietro per un tratto di strada sufficiente a far si che il veicolo che sta sopraggiungendo non debba frenare, perché trova la corsia impegnata dal nostro veicolo.

Come cambiare corsia in autostrada?

Marciare sempre sulla corsia più a destra, anche quando la carreggiata ha tre corsie, e utilizzare la corsia di sinistra o quella centrale per sorpassare. Quando si intende cambiare corsia, accertarsi di avere lo spazio sufficiente e controllare che non ci siano veicoli nell'angolo cieco.

Qual è la prima corsia in autostrada?

Quindi la prima corsia sulla destra può essere percorsa senza limiti di velocità minima, quella di mezzo non può essere percorsa a meno di 60 Km/h, quella di sinistra a meno di 90 Km/h.

Come si contano le corsie in autostrada?

Le corsie in autostrada

Ogni corsia è delimitata dalla segnaletica orizzontale, ossia da strisce bianche tracciate sull'asfalto. La striscia può essere continua o tratteggiata: quando è continua, essa traccia un limite invalicabile: in quel tratto non sarà consentito né il sorpasso né tanto meno il cambio di corsia.

Cambio di corsia