Come si chiama chi crede e non crede?

Domanda di: Moreno Sanna  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (3 voti)

agnostico: approfondimenti in "Sinonimi_e_Contrari" - Treccani.

Come si chiama chi crede in qualcosa ma non sa cosa?

«Un agnostico pensa che sia impossibile conoscere la verità in questioni come Dio e la vita futura con la quale il cristianesimo e le altre religioni sono interessate.

Come si chiama una persona che non ti crede?

- [persona che, consapevolmente, rifiuta qualsiasi religione] ≈ ateo. ↑ irreligioso, miscredente, senza dio. ‖ agnostico. ↔ credente.

Chi è la persona agnostica?

(anche come sost.), chi non prende posizione in ambiti di vario genere, dalla fede religiosa alla politica o, scherz., riguardo a ogni attività che comporti una scelta: essere, apparire, mostrarsi agnostico.

Cosa cambia tra ateo e agnostico?

Con il termine ateismo si suole indicare la negazione esplicita dell'esistenza di Dio mentre, con agnosticismo, si intende una sospensione del giudizio in merito all'esistenza o inesistenza del divino in quanto, qualsiasi pronunciamento in merito, non è passibile di verifica.

Davvero chi non crede è condannato?