Come si chiama chi ha il tuo stesso nome e cognome?

Domanda di: Sig. Kociss De rosa  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (23 voti)

Omonimo designa indistintamente sia chi condivide lo stesso nome (il primo nome, il nome di battesimo per i cattolici), sia chi condivide la medesima accoppiata di nome e cognome. In termini puramente logicistici, cognonimo si può coniare.

Come si dice quando si ha lo stesso nome?

omonimo]. – Il fatto di avere lo stesso nome: un caso di o., fra due persone che, anche senza avere rapporto di parentela, hanno lo stesso cognome e in genere anche lo stesso nome.

Cos'è lo Nonimo?

1 Che ha lo stesso nome, che si chiama nello stesso modo: padre e figlio sono omonimi, si chiamano entrambi Luigi; Como giace sul lago o. 1 Persona o cosa che ha lo stesso nome di un'altra: essere l'o.

Qual è il contrario di omonimia?

sf uguaglianza-identità di nome. contrari diversità-differenza di nome.

Cosa sono gli omonimi esempi?

Sono dunque omonimi quei termini, distinguibili l'uno dall'altro, che sono scritti allo stesso modo (per cui si dicono omografi) e si pronunciano allo stesso modo (per cui si dicono omofoni). Ad esempio, in italiano le parole vite (plurale di vita), vite (pianta) e vite (organo filettato) sono omonime.

Il significato del tuo nome e cognome, scopri la tua firma - frequenza