Come si chiama chi lavora con i database?

Domanda di: Albino Gallo  |  Ultimo aggiornamento: 21 ottobre 2023
Valutazione: 4.5/5 (75 voti)

Il Database Administrator è un amministratore di sistemi informatici specializzato nell'organizzazione e gestione di dati. Viene chiamato anche con la sigla DBA, o in italiano amministratore di database.

Chi lavora con i database?

Il Database administrator è quel professionista che, all'interno di un'azienda o di un ente, si occupa di installare, configurare e gestire sistemi di archiviazione dei dati, più o meno complessi, consultabili e spesso aggiornabili per via telematica.

Chi gestisce un database?

Database Administration: la figura professionale del DBA

Il DBA o Database Administrator è la figura che si occupa della gestione quotidiana dei database. In particolare, deve garantire le performance, l'integrità e la sicurezza di un database.

Quanto guadagna un database?

Lo stipendio medio per dba in Italia è € 30 000 all'anno o € 15.38 all'ora. Le posizioni “entry level” percepiscono uno stipendio di € 25 200 all'anno, mentre i lavoratori con più esperienza guadagnano fino a € 45 000 all'anno.

Quali sono i compiti del DBA?

Il Database Administrator (DBA) si occupa generalmente di installare, configurare e gestire sistemi di archiviazione dati, più o meno complessi, facenti parte dell'infrastruttura informatica di un'azienda.

Data Analyst vs Data Scientist: cosa fa chi lavora con i Big Data