Domanda di: Sig. Gaetano Bruno | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.8/5
(12 voti)
Attualmente un individuo del genere può essere rapidamente etichettato come Grinch. Molto semplicemente, un Grinch è una persona a cui non piace il Natale. Non è assolutamente vero che queste persone possono rovinare il Natale agli altri.
Alcune persone odiano il Natale perchè può risvegliare sentimenti di ansia e nostalgia collegata al passato, alla mancanza di persone che non ci sono più o a dinamiche familiari che siamo costretti a rivivere.
O non ha mai definito nessuno “Grinch”? Grinch, infatti, sono tutti coloro che odiano il Natale. Tutti coloro che non sopportano la corsa ai regali, le visite ai parenti, le canzoncine smielate.
Diventato iconico a livello globale grazie al film di Ron Howard con protagonista Jim Carrey, il Grinch è diventato in brevissimo tempo un vero e proprio simbolo dell'iconografia natalizia globale e "critica" verso il consumismo e l'ipocrisia natalizia di moltissime persone. Ma da dove nasce Il Grinch?
Perché alcuni soffrono di più di questa tristezza da Natale? La ragione è biologica e psichica. Esiste infatti, come dicevo, un fattore “predisponente” per così dire, di tipo neurochimico, spesso dovuto a fattori genetici, che inducono minori livelli di serotonina nel cervello.