Come si chiama chi non dice la verità?

Domanda di: Sig.ra Guendalina Riva  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (22 voti)

[che dice bugie o non risponde alle promesse] ≈ falso, inattendibile

inattendibile
a. Che non merita fiducia, di cui non ci si può fidare (sinon. quindi di malfido): un i. avversario, un ospite i., un consigliere i.; è gente i.; avventurarsi in un ambiente i.; un alleato i., un'i.
https://www.treccani.it › vocabolario › infido
, insincero, (lett.) mendace, menzognero. ‖ doppio, fallace, illusorio, inaffidabile, infido, ingannatore, ingannevole, sleale. ↔ attendibile, credibile, sincero, verace, veritiero, vero.

Chi dice cose non vere?

mentitore /menti'tore/ [der. di mentire].

Come si chiama una persona che dice la verità?

veritiero /veri'tjɛro/ agg. [der. di verità]. - [che dice il vero, che non mente] ≈ e ↔ [→ VERIDICO].

Come si chiama la malattia di chi dice sempre bugie?

Definizione di mitomania

Per questo, continuano a portare avanti le proprie bugie e a non ritornare mai indietro sui propri passi, creando così un circolo vizioso, una specie di vera e propria dipendenza dalle menzogne che si autoalimenta.

Chi è un mitomane?

Tendenza a mentire e ad accettare come realtà, in modo più o meno volontario e cosciente, i prodotti della propria fantasia.

Come capire se una persona dice bugie o la verità | avv. Angelo Greco