Come si chiama chi non prova emozioni?

Domanda di: Ivonne De rosa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (10 voti)

L'alessitimia è l'incapacità di riconoscere ed esprimere il proprio stato emotivo. Oltre a non essere consapevoli dei sentimenti che provano, e ad avere difficoltà nel descriverli, i pazienti alessitimici manifestano problemi nel distinguere gli stati emotivi dalle percezioni fisiologiche.

Chi è senza emozioni?

‍ L'alessitimia viene spesso definita come analfabetismo emotivo, cioè l'opposto dell'intelligenza emotiva. L'etimologia della parola alessitimia è greca e deriva da a- assenza, lexis- linguaggio, thymos- emozioni e, letteralmente, significa “assenza di parole per esprimere le emozioni”.

Cosa vuol dire se non provi più emozioni?

L'anedomia può pertanto essere causata da un trauma, ma può essere anche sintomo di patologie come la depressione o la schizofrenia, ma anche di alcolismo o di abuso di sostanze stupefacenti.

Come si chiama la paura di provare emozioni?

La filofobia è fobia di amare, di aprirsi all'altra persona senza riserve e in modo consapevole. Questa condizione impedisce di vivere appieno le relazioni, creando a volte barriere insormontabili. In che modo è possibile superarla?

Quando si diventa anaffettivi?

L'anaffettività si può trasmettere attraverso le generazioni, nel momento in cui un genitore non educa il figlio alla cura emotiva e al calore affettivo, rendendolo incapace di amare e farsi amare liberamente, ma preparandolo a mantenere sempre un certo distacco dagli altri.

🔴 L'anedonia: quando chiudi fuori le emozioni