Come si chiama ciascuna delle due parti in cui la circonferenza resta divisa da due suoi punti?

Domanda di: Cleopatra Ferretti  |  Ultimo aggiornamento: 27 novembre 2023
Valutazione: 4.1/5 (10 voti)

Si dice arco di circonferenza ciascuna delle due parti in cui una circonferenza risulta divisa da due suoi punti che si dicono estremi dell'arco.

Come si chiamano le parti di una circonferenza?

Se stabiliamo due punti sulla circonferenza come i punti A e B, la circonferenza risulta divisa in due parti, ciascuna delle quali si chiama arco. Il segmento che unisce i due punti A e B prende il nome di corda. Ogni arco sottende la relativa corda.

Qual è la parte di circonferenza delimitata da due punti della circonferenza stessa?

L'arco è una parte di circonferenza delimitata da due punti, quindi individuata a partire dalla corda. Una corda divide il cerchio in due segmenti circolari.

Come si chiama il contorno di un cerchio?

perimetro linea di contorno che racchiude una figura limitata o, indifferentemente, la sua lunghezza. Il perimetro di un cerchio è chiamato circonferenza. Il perimetro di un poligono è costituito dalla poligonale formata dai suoi lati.

Come si chiama il punto al centro del cerchio?

Dunque è possibile definire il centro della circonferenza come il punto fisso che si trova al centro ed è l'origine del cerchio e viene indicato con la lettera O cioè origine.

I movimenti della Terra