Un esame visivo fondamentale, che aiuta il medico a diagnosticare molte patologie a carico dell'ano e del retto.
La rettoscopia è l'esame visivo del canale rettale, volto all'ispezione dello stesso per mezzo di particolari strumenti d'indagine, tra cui il più antico e noto è il rettoscopio.
L'anoscopio ha una lunghezza inferiore rispetto al rettoscopio e permette di ispezionare il canale anale. Il rettoscopio è più lungo e consente di visionare anche la porzione inferiore del retto.
L'anoscopia è l'esame eseguito dal medico proctologo che consente di visualizzare la mucosa ano-rettale attraverso l'introduzione nel canale anale dell'anoscopio, un cilindro di plastica trasparente lungo circa 7-8 centimetri e del diametro di circa 20 millimetri.
L'esplorazione rettale digitale della prostata consiste nella palpazione della superficie prostatica attraverso l'introduzione del dito indice guantato nell'ano del paziente. Tale operazione viene effettuata dal medico specializzato in urologia ed è fondamentale per l'accertamento diagnostico del cancro alla prostata.
La rettoscopia viene di norma eseguita nello studio professionale dello specialista, in ospedale oppure in clinica, e non prevede una particolare preparazione del paziente, eccetto, in alcuni casi un clisma di pulizia.