Come si chiama il calice del prete?

Domanda di: Dott. Terzo Costa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (72 voti)

La pisside è il contenitore in cui vengono messe le particole. Può avere forme diverse: o come una ciotola o come un calice. A volte ha anche un coperchio per custodire l'Eucarestia nel tabernacolo.

Come si chiama il bicchiere del prete?

Il calice sacerdotale è il vaso sacro deputato a contenere il vino che diventa il Sangue di Cristo durante la celebrazione eucaristica.

Come si chiama il calice con le ostie?

La pisside è un oggetto liturgico usato nella Chiesa cattolica e in altre confessioni cristiane per conservare le ostie consacrate dopo la Celebrazione eucaristica.

Come si chiama il calice di Cristo?

La parola gral, o graal, deriva forse dal latino gradalis, che significa vaso, recipiente, e si riferirebbe alla coppa di vino usata da Gesù durante l'ultima cena, nella quale Giuseppe d'Arimatea avrebbe conservato alcune gocce di sangue, uscite dalla ferita che Gesù aveva sul costato.

Come si chiama l'ostia consacrata?

In particolare l'ostia consacrata viene chiamata Santissimo Sacramento e riceve la stessa adorazione (latría) dovuta a Dio in quanto in essa è la presenza reale di Cristo. Nell'adorazione eucaristica fuori dalla Messa il Santissimo Sacramento è custodito nel tabernacolo e può essere esposto nell'ostensorio.

SERVIZI da MESSA: Come sceglierli