VIDEO
Trovate 19 domande correlate
Come si chiamano le piume dell'elmo?
Gli ufficiali portavano il cimiero di piume o di crini ( crista, iuba).
Come si chiama l'elmo spartano?
Il vero nome di quello che noi chiamiamo “elmo spartano” è in realtà “elmo corinzio”: nasce nella famosa Corinto, città prospera e temibile. In tempi antichi, infatti, c'erano molti tipi di elmo, ma questo divenne in breve il più diffuso per la sua protezione totale della testa.
Come si chiama il casco di un cavaliere?
- Nella sua forma di casco, l'elmo, anche fuori del dominio delle civiltà superiori, si trova spesso associato alla corazza (v.).
Come si chiama cresta gallina?
Il bargiglio (plurale bargigli) è un'appendice di carne che presentano alcuni volatili sulla testa e/o sul collo, generalmente di colore acceso.
Chi ha la cresta Il gallo o la gallina?
Sia i galli che le galline hanno creste e bargigli, con le creste che sono posizionate sulla testa mentre i bargigli si trovano sotto il mento.
Come si chiama la spada del gladiatore?
- una spada corta (il gladius), - un scudo rettangolare (lo scutum), - uno schiniere (l'ocrea), - un elmo.
Chi è stato il più grande gladiatore?
Spartaco (in greco antico: Σπάρτακος, Spártakos; in latino: Spartacus; Sandanski, 109 a.C.circa – Valle del Sele oppure Petelia o Petilia, 71 a.C.) è stato un gladiatore e condottiero trace che capeggiò la rivolta di schiavi nota come terza guerra servile, la più impegnativa di questo tipo che Roma dovette affrontare.
Perché si chiamano gladiatori?
Combattenti, generalmente schiavi, che agivano in pubblici luoghi allo scopo di divertire le folle romane; essi prendono nome dal gladius, la corta spada a forma di coltello, adatta a colpire di taglio e di punta (v. spada), di cui i gladiatori erano armati nel tempo più antico.
Come si chiamano i pezzi di armatura?
Parti di armature; tutti i componenti che compongono l'armatura: corazze, calotte, schienali, pettorali, cotte di maglia in ferro, manopole a dita separate, ginocchiere, spallacci, gambiere, schiniere, ginocchiello, cappuccio, copricapo, camaglio, cosciali, busti, gorgera, calze in ferro.
Cosa fa il centurione romano?
I Centurioni erano responsabili dell'addestramento dei legionari, dell'assegnazione dei compiti e del mantenimento della disciplina tra i ranghi. Era fondamentale che dimostrassero il loro valore in battaglia e che fossero risolutivi quando le cose non andavano bene.
Come venivano chiamate le armate romane?
LE LEGIONI L'esercito romano era diviso in LEGIONI ( dal latino Legio= raccolgo insieme) gruppo ampio che poteva andare dai 4000 ai 6000 uomini.
Come si chiama collo del gallo?
bargiglio bargìglio s. m. [forse lat.
Come si chiama il Versi del gallo?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Come si chiama il piccolo del gallo?
Il pulcino è il piccolo dei gallinacei. Nell'immaginario collettivo è il piccolo del gallo domestico.
Come si chiama il casco del soldato?
Lo scoppio della prima guerra mondiale, caratterizzata dall'introduzione di nuove armi e di nuove tecniche di combattimento, evidenziò la necessità di proteggere la testa dei soldati, soprattutto dalle schegge di granata, con un copricapo metallico appositamente studiato, detto elmetto.
Come si chiama il casco aperto?
jet o Aperto: rispetto al casco integrale sono sprovvisti della parte più anteriore della mentoniera, quindi hanno una struttura che si allunga e protegge le guance.
Come si chiama il casco che si apre?
La gamma di caschi modulari Airoh comprende sia caschi Flip up (apribili) che On off (crossover).
Come si chiama la spada spartana?
Lo xiphos (in greco antico: ξίφος) era la spada utilizzata dalle forze di fanteria della Grecia antica.
Che significa spartano in italiano?
In senso fig., severo, rigido e austero; leggi, regole s.; educazione, disciplina s.; uno spirito s.; come locuz. avv., alla spartana, con severità e austerità. Talora anche, spec. in usi scherz., con riferimento a oggetti concreti, in quanto semplici, limitati all'essenziale: un arredamento s.; una cena spartana.
Come si chiama lo scudo spartano?
L'Oplon (in greco antico: ὅπλον, òplon) era lo scudo distintivo dell'oplita, il soldato di fanteria pesante della Grecia antica. Noto anche come "scudo cavo", o "scudo argivo", costituisce una delle varianti più importanti dell'aspis (ἀσπίς), lo scudo greco tradizionale.