Il morello è un mantello equino completamente nero che caratterizza alcune razze, come il Frisone
Frisone
Il Frisone è un cavallo leale, che ama il lavoro e molto temperamento. Un'altezza di 1,60 m al garrese all'età di tre anni è considerata ideale. Il colore di mantello più gradito è il morello senza segni bianchi, anche se per le giumente è tollerata una piccola stella.
https://it.wikipedia.org › wiki › Frisone_(cavallo)
e il Murgese (nei quali non sono ammesse macchie bianche); il morello (gene E) è dominante autosomico nei confronti del sauro
sauro
Il sauro (in inglese: chestnut) è un mantello equino di colore marrone rossastro o zenzero. È caratterizzato dalla completa assenza di peli neri. Ha diverse tonalità e ciò può creare confusione, infatti può variare dal marrone chiaro o giallo sabbia ai colori più scuri.
Caratteristico di razze come il frisone o il murgese, il morello è un mantello equino completamente nero – I cavalli con questo manto presentano anche occhi e pelle dello stesso colore.
Baio: mantello rossastro con criniera, coda e estremità nere. Baio scuro: mantello con peli misti neri e bruni, coda e criniera nere. Castagno: è la tonalità più scura del sauro. Falbo: giallo, grigio azzurro o grigio topo.
Baio. Il baio presenta crini ed estremità nere e corpo marrone in tutte le sue gradazioni. Il baio, essendo il mantello ancestrale del cavallo (gene Agouti), è il più diffuso.