Come si chiama il dito dove si mette l'anello?

Domanda di: Kociss Marchetti  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (14 voti)

L'anulare è il dito utilizzato per indossare l'anello di fidanzamento e la fede nuziale, simboleggia infatti amore, stabilità e protezione. In antichità si pensava che l'anulare e il cuore fossero collegati da un nervo e che quindi fosse il dito dell'amore.

Cosa vuol dire dove metti l'anello?

Chi porta l'anello a destra è sicuro di sé e trasmette fiducia agli altri, nell'altra mano rappresenta la volontà di aiutare il prossimo. Anulare. Il messaggio è amoroso e sentimentale: tutti lo riconoscono per la posizione della fede nuziale e dell'anello di fidanzamento dalla parte del cuore, quindi la sinistra.

Quale mano si mette l'anello?

Per tradizione, la fede nuziale oro si porta all'anulare della mano sinistra, anche se ci sono delle eccezioni. Già nell'antichità si osserva che i Greci indossavano la fede all'anulare della mano sinistra. Si pensava infatti che una vena collegasse questo dito direttamente al cuore, era la via della "Vena Amoris".

Dove mettere l'anello al dito?

Gli anelli fidanzamento di solito, almeno per l'Italia, dovrebbero sempre essere indossati sull'anulare della mano sinistra. La motivazione consiste nel fatto che la mano in questione e il dito anulare sarebbero collegati direttamente con la vena principale del cuore.

Dove si tengono gli anelli?

Destra o sinistra? Cominciamo col chiarire che le signore porteranno l'anello di fidanzamento sempre unitamente a quello nuziale. Nella maggior parte delle culture occidentali questi anelli si indossano all'anulare sinistro. Solo in alcuni paesi come l'India, la Germania e la Russia, la mano prescelta è la destra.

La scelta del Dito In Cui Metti l’Anello Può Rivelare Molto Su di Te