Come si chiama il guscio delle aragoste?

Domanda di: Dott. Jelena Leone  |  Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (65 voti)

Nei crostacei il carapace è la porzione di esoscheletro (evidenziata in rosso nell'immagine), particolarmente sviluppata in granchi e aragoste, che protegge il cefalotorace.

Come si chiama il guscio dei granchi?

Scheletro esterno caratteristico degli Artropodi. Costituito da chitina, cui spesso si aggiungono sali minerali, specialmente calcarei, che gli conferiscono durezza (per es., carapace dei granchi o dei gamberi).

Come si chiama l'involucro dei crostacei?

I crostacei sono creature acquatiche invertebrate appartenenti al gruppo degli Artropodi; sono muniti di appendici articolate deputate al movimento, mentre il corpo è provvisto di un involucro resistente composto da una matrice a base di sali calcarei ed è chiamato carapace.

Come si chiamano le antenne dell'aragosta?

Una duplicatura cutanea, scudo o carapace, di aspetto e sviluppo molto vari, ricopre a volte i segmenti del cefalotorace. Le appendici sono di forma e funzioni svariate: il 1° paio, le antennule, sono per lo più organi di senso o di nuoto e funzionano talora da organi adesivi.

A cosa serve il carapace?

Carapace è il termine che indica la corazza che protegge il dorso dei crostacei (aragosta,astice,granchio, scampo). Secondo le specie, può essere molto duro (per esempio,astice e granseola) oppure più flessibile (scampo).

Incredibile Muta di un astice...