Come si chiama il medico che cura la dislessia?

Domanda di: Ian Monti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (5 voti)

Diagnosi e valutazione della dislessia devono essere svolte da uno specialista che si occupi di neuropsichiatria infantile, sia un neuropsicologo o un logopedista.

Quale specialista diagnostica la dislessia?

Per richiedere una diagnosi di DSA bisogna rivolgersi all'ASL. È anche possibile rivolgersi a un privato (neuropsichiatra e/o psicologo) convenzionato o accreditato dall'ASL in base alla Consensus Conference 2012.

Come si può guarire dalla dislessia?

Si può guarire dai DSA? Il DSA non è una malattia, bensì una condizione di neurodiversità e, in quanto tale, non guarisce.

Come si fa il test per la dislessia?

Per valutare i DSA, bisogna prima valutare attraverso un test multicomponenziale il livello intellettivo,in genere tramite il test WISC IV. Vengono somministrate una serie di prove per indagare diverse aeree: ragionamento visuo-spaziale, memoria lavoro, competenze di tipo scolastico, capacità attentive.

Quanto costa fare il test DSA?

Diagnosi Dsa privati: costi

Pertanto i costi della diagnosi Dsa, così come di successive valutazioni, possono variare di caso in caso. Presso lo studio di psicologia a Roma Eur la somministrazione dei test necessari per la diagnosi Dsa prevede un costo di 250 euro, ovviamente fatturati e quindi parzialmente detraibili.

Come si cura la dislessia? Centro Medico Santagostino