Chi è il medico che cura la cervicale?

Domanda di: Artes Mazza  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (38 voti)

Ad occuparsi della diagnosi di cervicale c'è un medico specialista. Nello specifico, un ortopedico o un fisiatra. È opportuno rivolgersi a queste figure professionali per i necessari esami.

Cosa fa il fisiatra per la cervicale?

Il fisiatra, in determinati casi, potrebbe ritenere necessario effettuare mobilitazioni vertebrali e/o prescrivere trattamenti di massoterapia o fisioterapia specifica, a cui affiancare anche terapie fisiche.

Quali sono i disturbi che porta la cervicale?

Il dolore causa l'irrigidimento del collo e una forte diminuzione nelle capacità di movimento. Tende inoltre a irradiarsi alle spalle e alle braccia, e a essere accompagnata da altri sintomi quali mal di testa, vertigini, nausea e disturbi sensoriali (alla vista e all'udito).

Qual è il farmaco più efficace per la cervicale?

Molto efficaci in generale tutti i FANS (farmaci antinfiammatori non steroidei) che agiscono sul dolore, e sono a base di paracetamolo, ibuprofene o naprossene.

Chi diagnostica cervicalgia?

Diagnosi. Lo specialista fisiatra, per diagnosticare i dolori cervicali sottoporrà il paziente a una visita in cui raccoglierà le informazioni sulla sua storia clinica e al termine della quale valuterà la necessità di eseguire esami radiologici di accertamento.

Dolore cervicale CHE NON PASSA, perchè e come curare la cervicale