Come si chiama il medico dei dolori?

Domanda di: Noel Conti  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (61 voti)

La reumatologia è la branca della medicina che si occupa delle malattie reumatiche, patologie caratterizzate dall'infiammazione di articolazioni, muscoli, ossa e, a volte, altri organi interni (reni, polmoni, vasi sanguigni e cervello).

Quando ci si rivolge al reumatologo?

Al reumatologo si ricorre su indicazione del medico curante e in presenza di sintomi quali: dolore alle articolazioni, stanchezza e febbre. La visita reumatologica è utile al monitoraggio della risposta alle terapie e per perfezionare la cura.

Quali malattie cura il reumatologo?

La reumatologia è la branca della medicina che si occupa delle malattie reumatiche, ovvero quelle patologie caratterizzate dall'infiammazione di articolazioni, muscoli, ossa e, a volte, altri organi interni (quali reni, polmoni, vasi sanguigni e cervello).

Chi cura l'artrosi il reumatologo o l'ortopedico?

Altre patologie di cui il reumatologo si occupa sono secondarie alla degenerazione delle articolazioni, con danno della cartilagine, come l'artrosi e le malattie del metabolismo osseo come l'osteoporosi e la m. di Paget.

Quali esami fare prima di andare dal reumatologo?

Cosa portare alla prima visita reumatologica? I Pazienti che accedono al Servizio per la prima volta, sarebbe bene fossero provvisti di alcuni esami di base recenti: VES e PCR, emocromo completo, funzionalità epatica e renale.

Il Mio Medico - Dolori articolari: le cause