Domanda di: Dr. Enrica Negri | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.6/5
(53 voti)
La parte prima della virgola costituisce la parte intera; mentre la parte dopo la virgola è detta parte decimale. Un numero si dice decimale se contiene una virgola. I numeri senza virgola sono detti numeri interi.
UN NUMERO DECIMALE È UN NUMERO FORMATO DA DUE PARTI DIVISE DA UNA VIRGOLA: - la parte a sinistra della virgola viene detta PARTE INTERA; - la parte a destra della virgola viene detta PARTE DECIMALE. I numeri decimali sono quelli in cui LA VIRGOLA separa la parte intera dalla parte decimale.
Come si chiamano i numeri decimali dopo la virgola?
I numeri decimali sono formati da due parti separate da una virgola e vengono anche chiamati numeri con la virgola. Le cifre dopo la virgola si chiamano decimi, centesimi, millesimi.
Le cifre della parte intera, leggendo da destra verso sinistra, sono: le unità, le decine, le centinaia, etc. Le cifre della parte decimale, leggendo da sinistra verso destra, sono: i decimi, i centesimi, i millesimi, etc.
Il separatore decimale è un simbolo usato per separare la parte intera da quella frazionaria in un numero. Con i numeri arabi sono usati come separatori decimali la virgola e il punto.