Domanda di: Sig. Amedeo Riva | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.9/5
(62 voti)
In effetti un vasetto di yogurt da 100 g contiene mediamente 5 mg di colesterolo, una quantità irrisoria rispetto al massimo consigliato nella dieta quotidiana di un adulto (che si attesta sui 300 mg). Questo alimento può quindi essere consumato in tutta serenità anche da coloro che soffrono di ipercolesterolemia.
Danacol di Danone: il migliore yogurt per abbassare il colesterolo. Questi latticini sono arricchiti con steroli vegetali. Sono estratti naturali che si trovano in frutta, verdura, oli vegetali, noci o cereali.
Lo yogurt va considerato, dal punto di vista nutrizionale, un ottimo alimento perché è ricco in proteine, calcio, vitamine e grassi in quantità simile a quelle del latte, infatti nelle linee guida della equilibrata alimentazione si suggerisce di consumare 1 o 2 porzioni di latte o yogurt al giorno.
Se mangiassi solo quei due yogurt, sarebbe troppo poco e la tua alimentazione sarebbe sbilanciata. Se fossero la coronazione di un pasto spropositatamente calorico, sarebbero un eccesso. Se invece rappresentassero i due spuntini della giornata, all'interno di un piano alimentare equilibrato, potrebbe andare bene.
Un altro vantaggio di bere o mangiare yogurt tutti i giorni è quello di mantenere in buono stato le ossa combattendo così l'osteoporosi, in quanto si tratta di un alimento ricco di calcio, derivando dalla fermentazione del latte.