Come si chiama il rumore del fulmine?

Domanda di: Kris Farina  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (22 voti)

Il tuono, parola che deriva dal latino tonare ovvero tuonare, è un rumore, un boato provocato dal fulmine che, a seconda della natura propria e della distanza dall'osservatore, può manifestarsi come un colpo secco e forte oppure come un rombo basso e prolungato.

Quanto rumore fa un fulmine?

Il bagliore del fulmine si muove alla velocità della luce, quindi a 300.000 km al secondo. Il suono invece si propaga all'incirca a 330 metri al secondo, quindi approssimativamente un km ogni tre secondi.

Che cos'è il rumore del tuono?

Alla violenta e rapidissima espansione dell'aria nella quale avviene la scarica elettrica del fulmine. Quest'ultimo altro non è che una serie di scintille che scoccano tra la base della nube caricata negativamente e il suolo (o un'altra nube) caricato positivamente.

Qual è la differenza tra fulmine e lampo?

La differenza tra un lampo e un fulmine è molto semplice: il fulmine consiste nella scarica elettrica tra cielo e terra. la saetta consiste nella scarica elettrica cielo cielo (per esempio tra due nuvole) il lampo è l'espressione visiva della scarica elettrica.

Cosa attira i fulmini in casa?

il legno o il cemento bagnati. Essendo un ottimo conduttore, il fulmine preferisce il metallo proprio per la sua maggiore conducibilità, tuttavia si possono verificare eventi che impattano sulle superfici meno nobili, quali il legno od il cemento umidi.

Temporali e fulmini