VIDEO
Trovate 39 domande correlate
Perché si dice babordo e tribordo?
Questo lato fu chiamato dapprima lato del timone e poi tribordo, dall'olandese '' stierbord '' ( lato del timone ) . Dato che il timoniere voltava sempre le spalle al lato sinistro della barca quando guidava ,questo lato fu chiamato babordo,dall'olandese bakboord (lato alle spalle ) .
Che cosa è la prua?
L'estremità anteriore della nave, o di un'imbarcazione in genere (detta anche prora), ordinariamente diversa per forma dall'estremità posteriore, cioè dalla poppa.
Come si chiama la parte immersa della barca?
L'opera viva è la parte immersa in acqua, mentre l'opera morta è la parte asciutta che comprende la zona superiore dello scafo e le strutture di coperta e sovraccoperta.
Come si chiama la parte immersa di una barca?
carena parte dello scafo che può essere immersa. Se si trova al di sotto della linea di galleggiamento prende il nome di opera viva. Quando non immersa - sopra della linea di galleggiamento- è impropriamente chiamata "opera morta", anche se la denominazione rimane invariata cioè carena.
Come parte una barca?
PRUA = parte davanti della barca. POPPA = parte dietro della barca. COPERTA = zona all'esterno.
Come si dice quando si inaugura una barca?
È il varo, termine nautico che indica proprio l'evento in cui lo scafo di una nave in costruzione viene immesso in mare.
Quando una barca si definisce nave?
In Italia viene definita tale una generica unità galleggiante avente dimensioni inferiori ai 24 m (limite dimensionale oltre il quale si parla invece di nave) e superiori ai 10 m (sotto i quali si parla invece di natante), indipendentemente dai sistemi di propulsione utilizzati (vela, motore, remi, etc.).
Come uscire da un ormeggio?
Una volta accertata la possibilità di muoversi liberamente, bisogna mettere la marcia in folle e poi una netta marcia indietro per liberare lo spring a prua. In chiusura, ricordiamo un ultimo consiglio sempre utile: se non ve la sentite di mollare gli ormeggi in quelle condizioni climatiche, non fatelo.
Come si chiama il movimento della nave?
L'oscillazione può avvenire in maniera trasversale e viene detta rollio, in modo longitudinale si chiama beccheggio, mentre se il movimento si sviluppa lungo l'asse verticale si dice sussulto. L'oscillazione permette alla nave di ritrovare il proprio equilibrio in acqua.
Come si dice guidare la nave?
pilotare in Vocabolario - Treccani.
Come si dice scendere da una nave?
[sbar-cà-re] v.
Come si chiamano le parti di una nave?
Prua - Parte anteriore della nave. Poppa - Parte posteriore della nave. Ponte - La parte della nave all`aperto. Ponte sottocoperta - Parte all`interno della nave, sotto il ponte.
Come si chiama la parte sommersa di una nave?
carena nell'Enciclopedia Treccani.
Come si chiama la ringhiera della nave?
parapetto-[nave]: definizioni, etimologia e citazioni nel Vocabolario Treccani.
Cosa fa girare una barca?
Il timone è l'organo direzionale dell'imbarcazione ed è costituito da una superficie sagomata a forma di ala (generalmente in legno, metallo, o vetroresina), incernierata a poppa tramite cardini (agugliotti e femminelle), oppure fissata a poppa, sotto la parte immersa dell'imbarcazione tramite un'asse (losca del timone ...
Cosa fa muovere la barca?
All'aumentare dell'aria la barca si muove e si sposta lateralmente per effetto della forza aerodinamica. Lo spostamento dello scafo immerso nell'acqua genera a sua volta una forza idrodinamica. La risultante tra queste due forze è una nuova forza, detta di avanzamento, diretta a prua della barca.
Come si chiama la pancia della nave?
stiva Nella costruzione navale, la parte più bassa di una nave, specialmente mercantile, al di sotto del ponte inferiore; in particolare, ciascuno dei locali destinati a contenere il carico.
Che cos'è il baglio di una nave?
In ingegneria navale il baglio è una trave che unisce le opposte murate di una nave, collegando perpendicolarmente rispetto all'asse prua-poppa le estremità superiori delle costole, cioè le assi che costituiscono insieme alla chiglia l'ossatura dell'imbarcazione.
Come si chiamano le imbarcazioni?
- (marin.) [nome generico di ogni piccolo galleggiante a remi, a vela o a motore] ≈ natante. ⇓ barca, battello, canoa, canotto, chiatta, kayak, lancia, motoscafo, scialuppa.
Come si chiama il pavimento di una nave?
Coperta, il "pavimento" della barca. Pozzetto, zona protetta, aperta , soto il piano di coperta, delle piccole e medie imbarcazioni ove l'equipaggio manovra. Tuga, rialzo della coperta a guscio di tartaruga, aumenta l'altezza dello spazio sottocoperta.