VIDEO
Trovate 38 domande correlate
Come si chiama il rumore?
suono, voce, brusio, fruscio, tintinnio, gorgoglio, scoppiettio, sciabordio, crepitio, scroscio, stridore, cigolio, calpestio, scricchiolio || schianto, tuono, rombo, rimbombo, tonfo, scoppio, esplosione, colpo, detonazione, boato, ripercussione, eco || strepito, fracasso, fragore, frastuono || urlo, urlio, baccano, ...
Che rumore e Slurp?
ingl. [da (to) slurp «sorbire con rumore», di origine onomatopeica]. – Nel linguaggio dei fumetti, forma grafica che riproduce il rumore di chi mangia qualcosa con gusto o di chi ha l'acquolina in bocca.
Cosa è il rumore di fondo?
Il rumore di fondo è la fascia rumorosa costante nella quale si verificano le immissioni ritenute moleste (Cass. 17 febbraio 2014 n. 3714).
Cosa si sente quando c'è silenzio assoluto?
Spesso proprio nel silenzio si avvertono di più i ronzii e i fischi, ma esistono dispositivi acustici per ritrovare il relax. Sono ronzii, fischi, fruscii dentro le orecchie, a volte intermittenti, spesso continui. Variano di intensità e possono essere anche pulsanti.
Come si scrive il suono del Fruscio?
Le fricative sorde /f, s, ʃ/ raffigurano spesso rumori continui da sfregamento con poco attrito (fruscìo, spiffero, sussurro) oppure suoni acuti (fischio, sibilo, piffero), mentre le sonore /v, z, r, l/ sono di solito preferite per rumori continui più consistenti (lo zzZzz della zanzara, il lallà del cantante, il vrum ...
Come si chiama il rumore di una porta che sbatte?
Slam: suono onomatopeico che indica il rumore di una porta chiusa con violenza.
Come si scrive il rumore di un bacio?
[da (to) smack «schioccare, far schioccare», di origine onomatopeica]. – Nel linguaggio dei fumetti, forma grafica che riproduce il rumore di chi, con slancio, fa schioccare un bacio.
Come si chiama il rumore delle chiavi?
anche se il clangore non si riduce al suono che rendiamo per iscritto come 'clang', possiamo dirlo forte: il suo cuore è metallico.
Chi soffre di misofonia?
Chi soffre di misofonia ha difficoltà a tollerare determinati rumori. Esempi tipici sono i rumori di schiocco, masticazione, deglutizione, clic ripetuti o anche rumori di sfregamento su tessuto, legno o vetro. Suoni percepiti come sgradevoli possono portare a reazioni violente, indipendentemente dal loro volume.
Come si chiama il suono della sveglia?
tictàc) s. m. – Voce onomatopeica con cui si riproduce il rumore cadenzato e apparentemente duplice degli orologi, spec. di quelli da salotto o da comodino: il tic tac della sveglia; quel silenzio di specchio che c'era prima in casa mia, misurato dal tic-tac della pendola nel salotto da pranzo (Pirandello).
Come sono chiamate le parole scricchiolano frusciano sibilano?
Le onomatopee (chiamate anche fonosimboli) sono parole o gruppi di parole invariabili che riproducono o evocano un suono particolare, come il verso di un animale o il rumore prodotto da un oggetto o da un'azione.
Come si chiama il rumore del silenzio?
In gergo medico vengono definiti acufeni, o “percezione acustica non organizzata, non realmente prodotta da alcuna sorgente sonora, né all'interno né all'esterno del nostro corpo”.
Cosa si nasconde dietro il silenzio di una persona?
Che cosa si nasconde dietro il silenzio? Confusioni, verità, giochi di parole, speranze, sogni, bugie, segreti, inquietudini, paure, scuse, immaginazione o, forse, niente d'importante. Tutto quello che passa per la nostra mente, ma che non esce dalle nostre labbra costituisce il nostro silenzio .
Come sono le persone che puniscono col silenzio?
Chi usa il trattamento del silenzio punisce le vittime rifiutando di parlare con loro o anche solo di notare la loro presenza. Col silenzio, vengono comunicati il loro malcontento, la loro rabbia e frustrazione. Le conseguenze di questo comportamento sulla persona isolata sono sensazioni di incompetenza e di inutilità.
Qual è il rumore più forte al mondo?
L'eruzione del Krakatoa non è solo il rumore più forte della storia dell'umanità, ma anche il più lontano. Il fragore dell'eruzione continuò a propagarsi per 4 ore coprendo all'incirca l'8% dell'intera superficie terrestre!
Cosa è il rumore intrusivo?
Cosa s'intende per “rumore intrusivo“? Un rumore disturbante o qualunque segnale acustico indesiderato può essere definito intrusivo.
Quando l'orecchio fa rumore?
Che cosa è l'acufene? L'acufene, detto anche tinnito, è la percezione di un rumore, solitamente un ronzio, un fischio, un fruscio o un sibilo, avvertito nelle orecchie o nella testa in assenza di uno stimolo acustico esterno.
Che tipi di rumori esistono?
I rumori vengono classificati secondo le loro caratteristiche di variazioni nel tempo:
• Rumore stazionario: presenta fluttuazioni trascurabili. • Rumore non stazionario: presenta sensibili fluttuazioni. • Rumore (non stazionario) fluttuante: vara in modo continuo e non presenta.
Come si chiama il rumore del martello?
Il BAM è usato per rendere un colpo sordo ma molto forte. Può trattarsi di qualcuno che bussa alla porta con particolare veemenza, colpi di martello o addirittura di arma da fuoco (anche se più sovente resi con BLAM).
Quali sono i rumori più fastidiosi?
É stata stilata una classifica dei suoni più fastidiosi per l'essere umano e sono i seguenti:
coltello su una bottiglia. forchetta su vetro. gesso sulla lavagna. righello su una bottiglia. unghie sulla lavagna. urlo di una donna. una smerigliatrice angolare. freni stridenti di una moto.